I pazienti con lesione incompleta del midollo spinale sono di particolare interesse per recoveriX perché la lesione non è localizzata nel cervello, ma nel midollo spinale. Una lesione incompleta del midollo spinale si verifica quando il midollo spinale è solo parzialmente danneggiato, con conseguenti vari gradi di funzionalità sensoriale e motoria mantenuta al di sotto del sito della lesione. Abbiamo effettuato test su diversi pazienti per vedere se possiamo produrre neuroplasticità in questi pazienti con recoveriX che porti a migliorare le funzioni motorie.
Abbiamo condotto 25 sessioni di recoveriX con tutti i pazienti, eseguendo sia pre-valutazioni che post-valutazioni per determinare se il trattamento ha portato a miglioramenti oggettivi.
La valutazione ha incluso i seguenti test:
- Valutazione Fugl-Meyer estremità superiori: misura le funzioni motorie nelle estremità superiori. Punteggio normale: 66.
- Valutazione Fugl-Meyer estremità inferiori: misura le funzioni motorie nelle estremità inferiori. Punteggio normale: 34.
- Timed Up & Go (TUG): valuta la mobilità funzionale misurando il tempo (in secondi) impiegato da un paziente per alzarsi da una sedia, camminare per 3 metri, girarsi e sedersi di nuovo. Tempo normale: 10 secondi.
- Test del cammino di 10 metri (10MWT): una valutazione clinica utilizzata per misurare la velocità di camminata e le prestazioni dell’andatura su una breve distanza, in genere utilizzata per valutare la mobilità funzionale in individui con problemi di andatura. Tempo normale: 7 secondi.
I dati sottostanti mostrano i risultati di un paziente che ha avuto un incidente circa due anni prima del trattamento di recoveriX. Il paziente è caduto dal tetto di una casa, compromettendo la sua andatura. L’FMA per l’estremità superiore mostra il punteggio massimo prima e dopo la terapia, come previsto.

L’FMA per gli arti inferiori mostra un miglioramento di 2 punti dopo 25 sedute.

Il test TUG è migliorato significativamente da 42,56 secondi a 26,88 secondi. In particolare, c’è una chiara tendenza al miglioramento, che indica che il paziente è migliorato costantemente con ogni trattamento.

Finora, recoveriX è stato testato su 6 pazienti con lesioni incomplete del midollo spinale, e uno studio clinico è attualmente in corso. Stiamo presentando il primo paziente dello studio qui sulla pagina web.